Capita di frequente che qualcuno, amici o conoscenti, mi chiedano chi si nasconda dietro al personaggio di L. Qualcuno, poi, più informato di altri, mi chiede perché io, a distanza di anni, mi trovi ancora a scrivere di questo personaggio. È sempre difficile per me rispondere a questo tipo di domanda: dal mio -personalissimo- punto …
Tag: islanda
Del lasciare l’Islanda
La strada che collega Akureyri, capitale del nord del Paese, a Reykjavík è lunga poco più di trecento chilometri: circa un quarto della Strada Numero 1, l'anello che corre tutt'intorno all'Isola. È una fredda, gelida, giornata di Gennaio: il vento, nella regione del Nord, soffia forte ed è previsto l'arrivo di una forte tormenta di …
Di Draghi e Personaggi
È una di quelle epifanie, talvolta scomode, che capitano di frequente quando, distrattamente, si volge lo sguardo al passato. Nello specifico, rileggo quel variegato insieme di bozze, annotazioni e virtuosismi mancati che, con una abbondante dose di fantasia, avrebbero dovuto - potuto? - trasformarsi nel mio romanzo d'esordio: sono un centinaio di pagine, forse più, …
Reynisfjara
è una pioggia gelida, fine ma fastidiosa, a farsi strada attraverso la poca neve rimasta ai margini del sentiero e che, a macchie, copre il grigio ambrato delle brughiere. Solo nei pressi della costa -sabbiosa- , appena fuori dalla portata delle onde, una sottile striscia di neve bagnata - una candida fanghiglia bianca, a tratti …
Favole della Buonanotte: Quando le donne avevano la barba ed altri racconti.
È una serata di inizio primavera, le strade del piccolo villaggio di Bour - poco più di una decina di casette riunite intorno ad un accenno di spiaggia - sono ancora umide di pioggia. Nell'aria, l'odore salmastro del mare si mischia al profumo del legno bagnato mentre la foschia della sera scende, lenta, a sfiorare …
Leggi tutto Favole della Buonanotte: Quando le donne avevano la barba ed altri racconti.