Avevo passato la mattinata seduto tra i banchi della Biblioteca Nazionale, con la testa china su una serie di documenti che avevo ottenuto grazie all'aiuto di alcuni amici. Solo nel primo pomeriggio, quando la grande sala andava ormai svuotandosi, mi ero ricordato di un appuntamento fissato già qualche settimana prima - e che quindi difficilmente …
Categoria: lettura
Ostacoli insormontabili:
Esiste, all'interno di quell'universo complesso che chiamiamo "mitologia nordica", un filone di miti che, in un eccesso di semplificazione, potremmo definire "secondari": questi tendono a svolgersi in un tempo imprecisato, in parallelo - a volte con leggere sovrapposizioni, talvolta contraddittorie - al filone principale che va, idealmente, dagli eventi della morte di Baldr alla prigionia …
Gleipnir: non si parla della fine del mondo
Avevo lasciato Torshavn quella stessa mattina: avevo salutato il profilo della capitale, che dalle acque calme del porto si arrampica lungo la collina, e avevo preso, poi, quell’unica strada che attraverso le brughiere, dorate nella loro veste invernale, collega le varie isole. Una volta raggiunta l’Isola di Vagar, quella più ad Ovest, avevo avuto l’impressione …
Reynisfjara
è una pioggia gelida, fine ma fastidiosa, a farsi strada attraverso la poca neve rimasta ai margini del sentiero e che, a macchie, copre il grigio ambrato delle brughiere. Solo nei pressi della costa -sabbiosa- , appena fuori dalla portata delle onde, una sottile striscia di neve bagnata - una candida fanghiglia bianca, a tratti …
Favole della Buonanotte: Quando le donne avevano la barba ed altri racconti.
È una serata di inizio primavera, le strade del piccolo villaggio di Bour - poco più di una decina di casette riunite intorno ad un accenno di spiaggia - sono ancora umide di pioggia. Nell'aria, l'odore salmastro del mare si mischia al profumo del legno bagnato mentre la foschia della sera scende, lenta, a sfiorare …
Leggi tutto Favole della Buonanotte: Quando le donne avevano la barba ed altri racconti.